Diego Holzmann: il suo percorso di crescita dalla sala alle Relazioni Umane

Ogni carriera è un viaggio, e quella di Diego Holzmann è l’esempio di come passione, dedizione e curiosità possano trasformarsi in opportunità straordinarie.

Il suo percorso in Casa Costa inizia con uno stage durante gli studi alberghieri, un primo passo che lo porta a scoprire il mondo dell’ospitalità da vicino. Da commis a chef de rang, attraversando i vari outlet fino a lavorare nel ristorante stellato La Stüa de Michil, Diego ha vissuto ogni sfumatura del servizio, crescendo giorno dopo giorno.

Poi, una nuova opportunità: attraverso lo stage di cambio reparto, un programma formativo che permette ai nostri collaboratori di esplorare diversi ambiti dell’ospitalità, ha deciso di mettersi alla prova nel team Relazioni Umane. Oggi, è lui ad accogliere e supportare i nuovi collaboratori delle nostre case nelle Dolomiti, accompagnandoli dal primo all’ultimo giorno della stagione.

Abbiamo chiesto a Diego di raccontarci la sua esperienza, il suo percorso e il valore di crescere in un ambiente che crede nelle persone.

Diego, ti va di raccontarci qualcosa di te?

Cosa potrei dire, sono un ragazzo nato e cresciuto in Alta Badia in mezzo alle Dolomiti!

Durante questi 9 anni in Casa Costa ne hai viste e vissute tante. Ti va di raccontarci il momento migliore vissuto?

Certamente. Sono diversi i momenti migliori vissuti durante questi anni di lavoro. Durante l’esperienza avuta al Berghotel Ladinia ho imparato a non essere più così timido, a parlare con gli ospiti, il Ladinia è una piccola casa, dove si accoglie l’ospite dal suo arrivo fino alle cene e colazioni. Poi, durante l’esperienza ne La Stüa de Michil ho imparato tanto sul mondo del vino, soprattutto bevendolo, e non smetterò mai di ringraziare le persone che mi hanno insegnato a diventare un vero cameriere professionista. E infine, nel team Human Relations è davvero bello avere l’opportunità di conoscere tutti i collaboratori, conoscerli davvero uno ad uno, mentre nelle precedenti esperienze, essendo in tanti, era più difficile. Non ho mai studiato per entrare nel mondo delle Risorse Umane, ma l’opportunità formativa di questo stage di cambio reparto, ho voluto prenderla come una sfida personale, l’opportunità per aiutare l’altro, colleghi e collaboratori.

 

Qual è la tua missione personale nel supportare i nostri collaboratori?

Dare il meglio di me stesso per aiutare l’altro e provare a capire di cosa necessitano, aiutarli se hanno dubbi, domande. Questa è la mia missione!

E qual è il consiglio che dai sempre ai nuovi arrivati?

Non abbiate paura di chiedere più volte la stessa cosa, all’inizio di ogni nuova esperienza ci sono molte nuove cose da conoscere, ma siate curiosi!

Cosa fai nel tempo libero per staccare e rilassarti dopo una lunga giornata di lavoro?

Cerco di rilassarmi facendo palestra, ma anche con una bella passeggiata in paese o lungo il fiume, magari ascoltando della musica, in Alta Badia ci sono così tanti scorci panoramici. E poi, stando in compagnia mi rilasso, a volte con dei videogiochi, o guardando un film. In inverno sicuramente il miglior modo per rilassarmi è sciare con gli amici. Insomma, dedicando del vero tempo a me stesso e al mio benessere!

Qual è il tuo motto o la tua citazione preferita sul lavoro di squadra?

Un team di successo batte con un solo cuore!

 

Grazie Diego, per averci raccontato di te, del tuo percorso in Casa Costa, e della tua grinta e curiosità nell’intraprendere un percorso di crescita speciale. Che questa tua esperienza possa ispirare tanti colleghi e futuri collaboratori!