Un’estate nel cuore della comunicazione: l’esperienza di Anna Costa

Conciliare lo studio universitario con un’esperienza professionale di valore non è solo possibile, ma può trasformarsi in un’avventura ricca di crescita e ispirazione. È il caso di Anna Costa, una giovane studentessa che, durante la pausa universitaria estiva del 2024, ha scelto di unirsi al nostro team Comunicazione & Marketing di Casa Costa 1956 per uno stage formativo.

In questa intervista, Anna condivide il suo percorso, le sfide affrontate e tutto ciò che ha imparato lavorando a stretto contatto con il nostro team. Un’esperienza che dimostra come uno stage possa essere il trampolino di lancio verso una carriera entusiasmante e il modo perfetto per mettere in pratica ciò che si studia in aula.

Se anche tu stai cercando un’opportunità per crescere professionalmente, lasciati ispirare dalle parole di Anna e scopri le possibilità che Casa Costa 1956 può offrirti.

Anna, come descriveresti la tua esperienza di Stage in Casa Costa 1956?

Durante il mio stage presso l’ufficio di comunicazione e marketing, ho avuto un’esperienza estremamente positiva.

Fin dal primo giorno, ho trovato un ambiente caloroso e accogliente, con un team che mi ha accolto a braccia aperte. La collaborazione è stata ottima e, grazie alla varietà dei nostri percorsi accademici e professionali, ho potuto partecipare a stimolanti scambi di idee. Marianne e Marlene, rispettivamente Marketing Director e Marketing Manager, si sono dimostrate guide preziose, aiutandomi a sviluppare le competenze necessarie per affrontare al meglio il mio percorso di stage. Sono state sempre disponibili a chiarire i miei dubbi e mi hanno coinvolto attivamente in meeting, brainstorming e conferenze online. Questo mi ha permesso di comprendere a fondo il funzionamento della struttura “dietro le quinte”, offrendo una visione completa delle dinamiche lavorative interne.

 

Ho lavorato principalmente al fianco di Marlene, responsabile del marketing B2C per le case. Insieme, ci siamo concentrate in particolare sulla gestione dei profili social media di tutti gli outlet. Marlene mi ha guidata nel comprendere a fondo il funzionamento delle varie piattaforme online, offrendomi una preziosa visione d’insieme. Grazie alla libertà creativa che mi ha concesso nella realizzazione dei contenuti per i diversi canali, ho avuto l’opportunità di stimolare e sviluppare la mia creatività. Inoltre, mi ha insegnato a perfezionare il mio occhio critico per foto e video, condividendo trucchi utili che ne semplificano l’utilizzo. Un altro aspetto che mi ha entusiasmato è stata l’organizzazione di eventi per gli outlet, un ambito che non avevo mai esplorato prima. Questo mi ha affascinata particolarmente, perché oltre alla componente creativa, ho scoperto quanto siano importanti i diversi passaggi e la collaborazione di più persone per garantire il successo di un evento.

 

Quali sono stati gli aspetti più gratificanti del tuo lavoro e cosa hai trovato più stimolante?

Quando abbiamo ricevuto complimenti dagli utenti, sia online che offline, abbiamo avuto la conferma immediata che il nostro lavoro è stato efficace. Durante i mesi in cui ho lavorato in ufficio, abbiamo realizzato diverse campagne, spesso impegnative a causa del notevole lavoro dietro le quinte. Tuttavia, il riconoscimento da parte di chi apprezza i contenuti è estremamente gratificante e rappresenta uno stimolo a continuare su questa strada. Lo stesso vale per gli eventi: vedere il positivo riscontro da parte dei partecipanti rende tutto lo sforzo ancora più soddisfacente.

 

C’è un aspetto specifico del lavoro che ti ha ispirata per il tuo percorso professionale?

Non c’è un unico aspetto che mi ha ispirata, ma piuttosto un insieme di fattori. Ho scoperto quanto mi appassioni il mondo del marketing e della comunicazione, e mi vedo lavorare in questo campo anche in futuro. Ciò che mi ha maggiormente ispirata è stato il lavoro di squadra: in questo settore, il team fa davvero la differenza. Inoltre, la grande versatilità del lavoro, con attività sempre nuove che ci spingono a uscire dalla nostra comfort zone, richiede un costante sforzo creativo per generare idee innovative, rendendo ogni giorno diverso e stimolante.

Un sincero grazie, Anna, per aver condiviso con noi la tua esperienza e le tue riflessioni. È stato un piacere averti nel team di Casa Costa 1956, e ti auguriamo il meglio per il tuo futuro, con la certezza che continuerai a brillare in tutto ciò che farai!